“Stige” di Nero Tribici pubblicato il 5 settembre 2022 per Rosabianca Edizioni.
Stige è una raccolta di cinque racconti incentrati sul rapporto conflittuale, amorevole, violento, morboso tra padre e figlio. L’ultimo racconto, quasi un romanzo, dà il titolo all’opera. La storia che vi si narra è ambientata in un paesino di campagna chiamato Nerovalle. Qui giunge un uomo affascinante, astuto, eccellente in ogni attività che decida di intraprendere. Il suo passato è nebuloso, enigmatico, il suo presente una corazza di bonarietà e gentilezza dietro cui si cela un animo manipolatore, capace di malignità inimmaginabili. Vittime delle sue macchinazioni, condotte con precisione scientifica, sono una madre rimasta precocemente vedova e un ragazzino di dieci anni. Soggiogati dalla schiacciante personalità dell’uomo che hanno accolto nella loro casa, si ritroveranno sempre più invischiati in una realtà alienante, travolti dalle loro insicurezze e dalle loro paure.
Chi è Nero Tribici
Nero Tribici nato nella desolata campagna veneta, vivo a Milano. Dopo aver perso tempo per anni comunicando iniziative culturali e cercando di affermarmi come fotografo, sono approdato al Padiglione d’Arte Contemporanea a organizzare mostre. Le mie uniche droghe si chiamano musica e cinema. Ho dita lunghe con cui suonare il pianoforte e un’attenzione alla forma troppo marcata per non detestare braccia o gambe tatuate e il “niente” all’inizio di un discorso.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.