
Narrativa contemporanea
Augh Edizioni
gennaio 2021
cartaceo
136
Romanzo di esordio
Trama di “Sorelle per la vita”
Agnese ha due sorelle, la più piccola, Sara, ha la sindrome di Down. Dall’infanzia alla vita adulta, la protagonista descrive gioie e dolori, bellezze e fatiche di un rapporto intenso e complesso.
Ora con delicatezza, ora con ironia, si raccontano aneddoti e spezzoni di vita quotidiana, passando dalla leggerezza di una giornata al mare all’ansia per gli esami di maturità. Agnese a volte indosserà persino i panni di un impavido Don Chisciotte, si ergerà a paladina della giustizia, imparerà sulla propria pelle i valori dell’uguaglianza, della difesa dei diritti, della solidarietà. E crescerà anche grazie a questo legame così forte e unico.
L’autrice di “Sorelle per la vita”
Valeria D’Ambra è nata nel 1979 a Siracusa, dove attualmente vive e svolge la libera professione di psicologa psicoterapeuta. Dopo il liceo classico, nel 2004 si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Palermo. Dal 2005 è stata attivamente impegnata nella vita associazionistica della sua città, fondando poi nel 2009 l’Associazione “DiversaMente”, di cui è stata vicepresidente per oltre un decennio. Nel 2019 ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia all’Istituto di Gestalt HCC Italy con cui collabora in qualità di didatta in formazione. Sorelle per la vita è la sua prima pubblicazione.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.