“Solo per scelta“ il thriller di Eugenio Bianchi pubblicato il 21 novembre 2020.
Un insegnante in pensione si ritira in un piccolo paese sull’Appennino Romagnolo in cerca di solitudine. Vi riuscirà solo in parte perché non gli sarà facile sottrarsi ai pettegolezzi delle comari, né alla simpatia di alcuni uomini, stranamente assortiti. Non rinuncerà ai suoi viaggi in moto attraverso l’Europa, dove invece ha amici ovunque, fino a quando morirà, apparentemente per cause naturali.
Ma alcune lettere anonime accusano della sua morte e di una avvenuta anni prima una straniera che gli era diventata amica e toccherà al vice commissario Francesco Mori scoprire se le lettere dicono la verità. Barcamenandosi tra la diffidenza di alcuni abitanti del paesino e la collaborazione di altri riuscirà a venire a capo dell’intricata vicenda, ma il testimone più prezioso sarà l’ultima presunta vittima. Come?
A voi scoprirlo, leggendo questo romanzo che si discosta dai tipici polizieschi e fornisce uno spaccato della vita in quel paese, probabilmente non diverso da migliaia di altri in Italia e ovunque.
Chi è Eugenio Bianchi
Sono nato a Rimini in una torrida mattina di agosto mentre tutto intorno cadevano le bombe. Ho abitato a Rimini per tutta la mia vita. Ho un curriculum scolastico che preferirei dimenticare ma alla fine mi sono laureato in Lingua e letteratura Inglese all’Università di Urbino.
Per una trentina di anni, oltre a lavorare come accompagnatore turistico per un grosso tour operator britannico, ho insegnato.
Mi piacciono le moto, la musica, la fotografia, il disegno, lo sport e in ognuna di queste passioni mi sono cimentato con maggiore o minore successo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.