“Sol: learning to love” di Con Riley pubblicato il 9 ottobre 2023 per Quixote Edizioni
Il cuore di Solomon Trebeck si è spezzato la sera del suo bi-sveglio.
Quindici anni dopo Sol è tornato nel posto in cui ciò è avvenuto; in Cornovaglia, single, timido e molto solo. Insegnare arte ai ragazzini non era il suo progetto di vita; non lo era nemmeno crescere un nipote adolescente, ma non avendo più nessuna famiglia che lo supporti, il lavoro in un collegio diventa la sua zattera di salvataggio.
Problema: quella zattera sta affondando.
Soluzione: il primo amore di Sol potrebbe avere i soldi per tenerla a galla.
La riconciliazione con Jace Pascoe potrebbe salvare la scuola, l’unico posto in cui il nipote di Sol è felice. Chiedere aiuto riapre vecchie ferite, ma Jace contribuisce a guarirle, ricucendo il suo cuore spezzato. Tuttavia, anche Jace ha le sue ombre, per quanto il suo sorriso sia luminoso.
Innamorarsi di nuovo di Jace potrebbe essere così facile; potrebbe anche essere un grosso rischio, però, visto che nessuno dei due ha intenzione di rimanere in Cornovaglia per sempre…
Con Riley vive sulla costa selvaggia e frastagliata del Devonshire, con la testa tra le nuvole e i piedi nell’Oceano Atlantico.
Un infortunio ha ridotto il suo godimento delle attività all’aria aperta, quindi scrivere narrativa ora riempie il suo tempo libero. L’amore, la perdita e la redenzione danno forma alle sue storie d’amore e i suoi personaggi sono imperfetti in modi che li fanno vivere e respirare.
Quando non è impegnata a guardare la gente o a litigare con il suo gruppo di figli adolescenti, passa il tempo a fissare il mare dalla finestra della cucina. Se la vedi, non disturbarla: probabilmente sta escogitando nuove trame.
Titolo: Sol: learning to love
Autrice: Con Riley
Traduzione: Andrea Mattio
Casa Editrice: Quixote
Pagine: 349
Data di uscita: 9 ottobre 2023
Genere: Romanzo
Formato: Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.