E procediamo con il genere dispotico segnalando il romanzo di Paolo Ceccarini
“Sinola”
“Sinola”
Titolo: Sinola
Autore: Paolo Ceccarini
Editore: Prospero Editore
Genere: Dispotico – Urban Fantasy
Formato: Ebook
Prezzo: 5,99€
Formato: Cartaceo
Prezzo: 14,90 €
Pagine:
Data d’uscita: Ottobre 2017
Link d’acquisto:
Scopriamone di più…
Trama
Per contrastare lo strapotere di Seacross, nazione governata da una dinastia di despoti senza scrupoli, un gruppo di antieroi, guidato da Sid e Dan, due giovani mutanti, cerca di salvare il pianeta con una rivolta nonviolenta. Il viaggio avventuroso della stravagante truppa conduce il lettore attraverso un mondo popolato da umani e umanoidi, in cui convivono società ipermoderne, la cui bramosia ha generato infelicità e distruzione, e culture lontane dal progresso, che hanno scelto la via della spiritualità. Un romanzo d’amore e amicizia, per interrogarci sulla nostra natura più autentica, sul ruolo della politica e della tecnologia.
Sinola ricorda…
…il videogioco Final Fantasy, i romanzi 1984 di Orwell e La strada di Cormac McCarthy.
L’autore
Paolo Ceccarini
Nasce a Viterbo nel 1983. Ha pubblicato due romanzi (Dentro Ambra, Alter Ego ed., 2013 e Sinola, Prospero ed., ottobre 2017). Di recente un suo racconto, dal titolo “Il buco“, è uscito su Spaghetti Writers. Dirige un blog (Quasicultura) sul quale collabora Nicoletta Prestifilippo, fresca di esordio con Edizioni della Sera e più volte ospite di Kultural, Nazione Indiana e altre riviste.
Altri libri dell’autore
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!