“Sette polli per sette cicogne” di Lucia Marsili pubblicato a Luglio 2024 per Giovane Holden Edizioni
Esistono luoghi assai speciali, celati in angoli talvolta imprevedibili. Essi hanno come la capacità ineffabile di nutrire in coloro che hanno la fortuna di viverli con più intensità un senso vibrante di appartenenza, in cui la purezza della meraviglia si rinnova ogni giorno, mescolandosi a reminiscenze toccanti che non temono mai il tempo che passa.
Camaiore, un piccolo paese ai piedi delle colline lucchesi, sospeso tra la costa e la città e distante dalle frenesie e dai bagliori di questa e di quella, è lo scenario ammaliante di un incredibile universo personale, in cui si dispiega un racconto che dalle memorie di un’infanzia semplice ma profondamente felice si allarga fino a tratteggiare la storia di una comunità intera.
I protagonisti sono figure vitali, investite di brillante immediatezza: appena un nome o un tratto peculiare può bastare per restituire a ognuno di loro la vivacità di una presenza indimenticabile, una caratura umana unica.
AUTRICE
Lucia Marsili diplomata all’Istituto Magistrale di Viareggio (Lu), ha insegnato nella scuola primaria fino alla pensione. Si dedica da anni alla scrittura, in tutte le sue forme. Infatti, oltre a scrivere testi per il teatro amatoriale e dialettale, curandone anche la sceneggiatura e la regia, ha stampato nel 2005 una raccolta di racconti Via di mezzo 104, e ha contribuito alla realizzazione del volume Cartoline dalla Versilia con un pezzo su Lido di Camaiore (nascita e sviluppo della cittadina, personaggi e artisti che ne sono stati i primi artefici). Vive a Camaiore (Lu), dove è nata nel 1946.
Titolo: Sette polli per sette cicogne
Autrice: Lucia Marsili
Casa Editrice: Giovane Holden
Pagine: 133
Data di uscita: Luglio 2024
Genere: Racconti
Formato: Cartaceo, Ebook
![](https://www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.