“Scritti sul barocco” di Franz Rosenzweig pubblicato il 31 marzo 2022 per Marietti 1820.
Tre testi giovanili di Franz Rosenzweig sul Barocco, editi postumi e qui pubblicati per la prima volta in traduzione italiana, propongono un’originale storia della cultura dal XVI secolo all’inizio del XX.
Pur nel loro diverso carattere – pagine diaristiche, bozze di saggio e appunti per la relazione a un convegno – presentano un’unità tematica che spazia dalla musica alle arti figurative e alla poesia; dalla filosofia alle scienze; dallo Stato al soggetto culturale. I tre testi contengono in nuce alcuni temi che l’autore riprenderà nelle sue opere Hegel e lo Stato (1920) e La stella della redenzione (1921).
L’AUTORE :Franz Rosenzweig
Franz Rosenzweig (1886-1929), filosofo tedesco di famiglia ebraica, fu tra i massimi studiosi di Hegel. Tra le sue opere più importanti La stella della redenzione, pubblicato per la prima volta in Italia da Marietti 1820.
Casa Editrice Marietti 1820
La vicenda editoriale della casa editrice inizia a Torino nel 1820. Giacinto Marietti apre una libreria in via Po, sotto gli Archi della Regia Università, e cinque anni dopo una tipografia. In due decenni l’azienda si colloca all’avanguardia; anche grazie all’invenzione di un nuovo metodo di stereotipia, il procedimento che consente di ottenere una lastra unica di piombo da una composizione a caratteri o righe mobili.
Nel 1851 la tipografia riceve da papa Pio IX la Patente Pontificia e viene rinominata Editrice Tipografica della Santa Sede e della Congregazione dei Riti.
Alla morte del fondatore, nel 1861, l’azienda passa nelle mani del figlio Pietro, che nel 1865 viene chiamato a Roma per dirigere la Tipografia Poliglotta Vaticana. Le due attività procedono in parallelo, accomunate da una produzione essenzialmente liturgica. Pietro Marietti lascia la casa editrice al figlio Consolato; quest’ultimo prosegue l’attività con una produzione quasi esclusivamente religiosa, liturgica e scolastica e nel 1866 assume la direzione della Tipografia Poliglotta di Propaganda Fide.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.