Romanzo Rosa
Self Publishing
6 dicembre 2020
Cartaceo
172
«E poi…» aggiunse la donna per convincere il marito «… una cosa è certa: Isabella distrae gli uomini! E un uomo che c’ha pensieri in testa non rende così come dovrebbe!» (…)
La “sua Muntagna” la accompagna in tutte le fasi della vita. Con essa ha un rapporto simbiotico, ne trae forza e vi si rispecchia, tanto durante l’adolescenza serena, quanto negli anni in cui la vita diviene ostile nei suoi confronti: “… quel maestoso vulcano, come lei, aveva nelle viscere un fuoco che la tormentava”.
Isabella si ritrova ad affrontare una società siciliana ancora arcaica, fatta di “donne sante e di uomini senza macchia”, carica di pregiudizi, e chiusa nello spietato sistema delle “cose giuste da fare”. Una società che non è ancora in grado di accettare una donna sola e con un figlio avuto fuori dal matrimonio.
Insieme alla tenacia, la donna ha dalla sua parte una grande capacità di amare. Tale capacità le permetterà di tenere vivo un amore impossibile e proibito, quello con Giovannino (le cui sorti sono già state decise dai genitori). I due, legati da un amore ancestrale e allo stesso tempo carico di passione, si ritroveranno “incastrati in uno spietato e torbido meccanismo” dal quale vorrebbero disperatamente trarsene fuori.
L’AUTRICE
Anna Distefano vive in provincia di Catania. Si laurea in Scienze della Formazione e lavora in un Liceo Classico. Appassionata di letteratura, si diletta da sempre a scrivere racconti e poesie, fino a giungere alla pubblicazione del suo primo romanzo: “Sai Tu L’Isola Bella…
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.