Oggi in uscita “RULES #3″ di Sarah Rivera, terzo volume della serie “Johns Hopkins Medical Series”
Titolo: RULES
Serie: Johns Hopkins Medical Series #3
Autrice: Sarah Rivera
Editore: Self-publishing
Data di uscita: 27 maggio 2022
Genere: Contemporary Romance, Medical Romance
Pagine: 250 circa
Formati: Ebook e Cartaceo con copertina flessibile
Prezzo: 2,99€ ebook (Per il cartaceo il prezzo potrà variare
in base ai costi di stampa e verrà fissato al momento della pubblicazione)
Progetto grafico: Shine Editing
Cover Model: Marco Palma IG @marcolino30
Il successo deriva da due fattori: ambizione e costanza. Questo è ciò che contraddistingue il dottor Emanuel Ferrari, giovane neurochirurgo di origini italiane che ambisce a essere primario in uno degli ospedali migliori al mondo: il Johns Hopkins. La sua carriera è in ascesa e non sembra conoscere una battuta d’arresto.
Quando metterà piede al JH le sue certezze inizieranno a sgretolarsi, a partire dalle fondamenta.
Una regina algida e bellissima invaderà i suoi pensieri e le sue sicurezze si dissolveranno, perché il loro legame è quanto di più sbagliato possa esserci.
Il prezzo da pagare per lei sarà altissimo e i compromessi inimmaginabili. Nel momento della resa dei conti riuscirà Emanuel a liberare la sovrana del suo cuore dal castello in cui si è barricata?
Chi è Sarah Rivera?
Sarah Rivera nasce in una città di mare a cui è molto legata in un giorno di primavera. Nella vita è un matematico, ma questo lato razionale non è l’unico che l’ha portata avanti, e non nasconde che non l’ha mai appagata completamente. Coltiva da sempre un amore per la letteratura e la lettura, e in particolare per i romanzi rosa, infatti le piace dire che un tempo era “Harmony dipendente”. La scrittura le ha fatto compagnia in momenti molto difficili e di forte sconforto, da cui può affermare di essere uscita più forte di prima.
“La vita mi ha preso a sberle, ma le ho risposto a tono.”

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.