“Roma” di Jessica Wärnberg pubblicato a Maggio 2024 per Mondadori
«Mentre monarchie, dittature e imperi sbiadivano negli annali del passato, il ruolo dei papi ha saputo conservarsi nel tempo e le loro gesta si sono riverberate oltre le mura di Roma.» La storica britannica Jessica Wärnberg ripercorre per la prima volta la storia della Roma papale, da san Pietro ai giorni nostri, raccontando la nascita di un’istituzione che non solo ha saputo resistere ai tumulti della Storia, ma che ha anche trasformato la città eterna nel più importante centro spirituale al mondo. Quando i primi cristiani giunsero nella Roma pagana, a metà del I secolo d.C., la città era già il cuore pulsante di una delle maggiori civiltà dell’Occidente, aveva dato origine a una repubblica che aveva dominato e influenzato l’intero bacino del Mediterraneo ed era la capitale di quello che sarebbe diventato uno dei più vasti imperi mai esistiti.
AUTRICE
Jessica Wärnberg è esperta di storia politica e delle religioni dell’Europa moderna, con particolare attenzione alla storia dell’arte e culturale. Ha lavorato a lungo a Roma negli archivi del Vaticano, dei gesuiti e dell’Inquisizione. Oltre a dedicarsi all’insegnamento e alla ricerca, scrive per diverse riviste di storia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui l’elezione a membro permanente della Royal Historical Society.
Titolo: Roma
Autrice: Jessica Wärnberg
Casa Editrice. Mondadori
Pagine: 468
Data di uscita: Maggio 2024
Genere: Storia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.