“Ritratti femminili tra mito e realtà” di Giorgio Luciano Pani pubblicato il 7 febbraio 2023 per NeP Edizioni
Una raccolta di liriche interamente ispirate da personaggi femminili. È quello che accade in “Ritratti femminili tra mito e realtà” di Giorgio Luciano Pani, edito da NeP edizioni, dove un folto parterre di donne che hanno lasciato il segno nella storia e nell’immaginario collettivo ci viene restituito attraverso la potente arma della poesia.
L’estrema sensibilità dell’autore riesce a coglierne l’intimo più profondo dell’universo femminile che indaga. Ci troviamo così davanti a Eva, Iside, Venere, Saffo, Circe, Elena, Cleopatra ma anche Anna Frank, Maria Montessori, Rita Levi Montalcini, Carla Fracci e tante altre. Personaggi mitologici si alternano ad altri reali; profili storici lasciano spazio a personalità letterarie e contemporanee.
Figlie, mogli, madri, eroine battagliere cadute per difendere il loro credo: di ognuna di esse vengono messi in luce doti peculiari e aspetti caratterizzanti.
Il rispetto e l’ammirazione nel tratteggiare dettagli e azioni arriva a raggiungere talvolta momenti di intensa commozione.
Tutte le poesie sono precedute da testi introduttivi, a cura di Mario Virdis e Maura Malatesta, che ne accompagnano la lettura e ne agevolano la comprensione.
Il libro rappresenta un curioso esperimento attraverso il quale ci viene rappresentato un universo femminile variegato attraverso gli occhi di un uomo.
Titolo: Ritratti femminili tra mito e realtà
Autore: Giorgio Luciano Pani
Casa Editrice: NeP Edizioni
Data di uscita: 7 febbraio 2023
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.