“Rinascimento” di Bernd Roeck per Hoepli Editore
In un libro dal maestoso respiro narrativo Bernd Roeck offre un affascinante affresco di quest’epoca e chiarisce in che modo in Europa poté prodursi una così singolare accelerazione di idee capaci di mettere in movimento il mondo intero.
Per portare alla luce le radici del Rinascimento, si risale al Medioevo e all’antichità, spaziando ampiamente fuori dai confini europei, passando dall’arte fiorita sotto il cielo d’Italia e gli ideali degli umanisti, alle guerre di religione e agli inizi dell’oppressione in altre parti del mondo.
Il libro narra di mercanti e di poeti, imperatori e papi, donne sagge e uomini terribili, e ancora dei potenti di quel tempo e degli umili che, lontano dai palazzi, lottavano con la fame e le malattie.
Un’epoca che con le sue innovazioni non ha creato soltanto dei luoghi di bellezza e spiritualità cui guardare con nostalgia, ma anche ha gettato le basi del mondo moderno nel quale ancora viviamo.
AUTORE
Bernd Roeck (1953) è professore di Storia moderna e contemporanea all’Università di Zurigo. Particolarmente interessato al Rinascimento italiano, conduce ricerche su Piero della Francesca da oltre vent’anni. Tra le sue pubblicazioni, Arte per l’anima, arte per lo stato.
Titolo: Rinascimento
Autore: Bernd Roeck
Casa Editrice: Hoepli
Pagine: 1140
Genere: Storia
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.