“Raffaella Carrà” di Adriana Pannitteri pubblicato il 2 giugno 2023 per Morellini editore
Adriana è una nota giornalista che, sollecitata da una sua amica, decide di scrivere un libro e di girare un documentario su Raffaella Carrà dopo la sua morte. Nel suo mondo, come in quello di tutti noi, la Carrà c’è stata e i ricordi riaffiorano. Adriana era bambina quando per la prima volta vide in tv Raffaella che ballava il Tuca Tuca. Una rivoluzione anche per i suoi genitori e per tutti quei bambini che dagli anni ’70 in poi sarebbero diventati i suoi fan e che avrebbero visto in Raffaella un’icona di libertà e di riscatto. Il cammino della giornalista si snoda quindi attraverso il recupero di quei frammenti di ricordi e soprattutto attraverso gli incontri con chi ha conosciuto, lavorato e vissuto con la Carrà: il ballerino che si esibì con lei nel Tuca Tuca, il suo truccatore, il parrucchiere, gli autori dei suoi programmi e delle sue canzoni, le persone con cui giocava a carte nei momenti di svago, i frati di San Giovanni Rotondo.
AUTRICE
Adriana Pannitteri giornalista, lavora al tg1 Rai. Ha seguito come inviata i casi più scottanti di cronaca. Ha pubblicato tra gli altri i saggi: Madri assassine, diario da Castiglione delle Stiviere (Alberto Gaffi editore,2006); Vite sospese, eutanasia un diritto? (Aliberti editore, 2007) In nome del popolo televisivo (Vallecchi,2022), scritto con il magistrato Valerio de Gioia. Il suo ultimo romanzo, La forza delle donne (Giulio Perrone Editore, 2020), è dedicato alla problematica del femminicidio e rivolto in particolare ai ragazzi.
Titolo: Raffaella Carrà
Autrice: Adriana Pannitteri
Casa Editrice: Morellini
Pagine: 208
Data di uscita: 2 giugno 2023
Genere: Biografia
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.