Luca Martorana ci porta nella sua Sicilia con “Racconti e leggende multimediali: Munnura”, un albo illustrato da
Lidia Angelo. Edizione Artemisia Publishing
Un giorno un ragazzo trova per caso l’ingresso di una grotta al cui interno è racchiusa una inaspettata sorpresa che ci fa riflettere sui valori della vita.
Una delle leggende più belle e meno conosciute della tradizione siciliana, ricca di significati educativi, viene raccontata anche attraverso le nuove tecnologie multimediali, così da creare un fil rouge tra passato e presente utilizzando il linguaggio dei giovani.
Un albo illustrato dalle atmosfere gotiche che ha il profumo di una storia antica.
Età di lettura dai 6 anni.
Illustratore e autore di “Racconti e leggende multimediali – Munnura”
Lidia Angelo, classe 1976, nasce in Sicilia, a Salemi, e già da piccola ha una grande voglia di apprendere e creare. E’ una docente di arte, didatta creativa e artista. Laureata presso l’accademia di belle arti di Palermo. Curiosa e intraprendente, ama scoprire sempre nuovi aspetti del mondo che la circonda. Creativa per eccellenza, si cimenta in diverse tecniche artistiche, ama sperimentare mettendosi sempre in gioco.
Luca Martorana, siciliano classe 1973, è un ex giocatore professionista di pallacanestro e grande appassionato di “Heavy Metal”. Appassionato lettore, divora libri fin da bambino. E’ un patito di cinema e serie tv, soprattutto se di fantascienza. Ama esplorare strade sempre nuove in sella alla sua Harley. Nel tempo libero lavora… ma niente di serio.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!