“Qui non siamo al liceo classico” di Cinzia Dezi pubblicato il 9 luglio 2023 per BookTribu
Il libro è la descrizione animata di un anno di supplenza della prof Alessandrini, raccontato dalla voce dell’amica Stradellacci, che sopporta questa docente di filosofia, ancora precaria, condannata, per un anno, a insegnare solo storia al Liceo-sperduto-in-mezzo-ai-campi, tra una lotta all’ultimo progetto con il collega Riporto, uno scontro al vertice con il vicepreside e le complicazioni della DAD, conseguenza della pandemia. Riuscirà l’Alessandrini ad arrivare incolume alla fine dell’anno scolastico?
AUTRICE
Cinzia Dezi (Ravenna, 1978) è insegnante di filosofia al Liceo a Bologna. È una dei venti autori del Repertorio dei matti della città di Bologna, a cura di Paolo Nori (Marcos y Marcos, 2015). La smania (MUP 2018) è il suo primo romanzo e ha conquistato il premio Malerba 2017.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Booktribu è la casa editrice che pubblica, distribuisce in tutta Italia, comunica e vende online i libri dei propri autori. Community letteraria si fonda su tre valori fondamentali: partecipazione, positività e creatività. La partecipazione è lo stile di chi ama e si appassiona alle cose, vi imprime la propria vitalità, e si spende con energia. La positività è lo stile di chi crede che la vita sia il riflesso delle proprie credenze.
Titolo: Qui non siamo al liceo classico
Autrice: Cinzia Dezi
Casa Editrice: BookTribu
Pagine: 147
Data di uscita. 9 luglio 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.