QUATTRO ANZIANI, DUE CANI E UNA PROSTITUTA
La congiura dei pensionati
Titolo: Quattro anziani, due cani e una prostituta
Autore: Giorgio Ponte
Casa Editrice: Self Publishing
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo, Ebook
Data: 2 ottobre 2021
Pagine: 218
Sinossi
Una farmacista single ex sessantottina, un pensionato che parla con la moglie morta, un settantenne latin lover ossessionato dalla sua pancia, e una perfetta sciura di chiesa con inconfessabili fantasie sessuali e un’ironia dissacrante, si ritrovano ad essere i protagonisti della più rocambolesca avventura che abbia mai visto coinvolti quattro pensionati. Per aiutare una ragazza a pagare il suo debito con la malavita, i quattro dovranno affrontare boss, improvvisarsi ladri e soprattutto riuscire nella sfida più grande di tutte: imparare ad andare d’accordo! La Congiura dei Pensionati è il primo capitolo di una commedia brillante che vi farà ridere e commuovere, riflettere e restare col fiato sospeso. Una storia sulle risorse che si nascondono in ognuno di noi e sul diritto di esistere di tutti quelli che il mondo vorrebbe dimenticare. Perché in fondo non è mai troppo tardi per cambiare la propria vita. Anche a settant’anni!
Di lui Il finalista allo Strega 2013 (Mandami tanta vita – Feltrinelli) Paolo di Paolo ha detto: Tra milioni di persone che desiderano scrivere e si muovono sicure o rabbiose verso l’obiettivo, Giorgio Ponte accumula incertezze, si fa domande, si macera.
Buon segno: perché poi quando si tratta di scrivere, scrive sul serio. Trascinandosi il computer in bicicletta, fermandosi a picchiare i tasti nei parchi, sfruttando microscopiche pause tra cento lavori, non risparmiandosi alzatacce. Scrive con una caparbietà e un’incoscienza pari alla passione che letteralmente lo divora. Non farebbe altro.
L’AUTORE: Giorgio Ponte
Laureato in Comunicazione Sociale a Roma, nato a Palermo, milanese d’adozione, Giorgio Ponte ha fatto diversi lavori nel commercio e ha insegnato lettere alle scuole medie e superiori. Il suo primo romanzo Io sto con Marta! (Mondadori 2014) è partito come successo di self-publishing su Amazon, con più di diecimila download in un anno. Dal 2016 sono online le tre storie della raccolta. Sotto il Cielo della Palestina, a tema storico drammatico. Nel 2017 ha aperto il blog Liberi di Amare per raccontare queste e altre storie di Speranza.
![](https://www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.