“Putin l’Angelo di Dio” di Giovanni Boschetti pubblicato il 27 giugno 2022 per Brè Edizioni.
I protagonisti del romanzo sono due figure angeliche: Salathiel e Kranithel. Dibattono sulla guerra in atto, risultato della globalizzazione, con le sue false libertà e le sue false conquiste, e soprattutto del tentativo dell’est di arrestare l’avanzata di questo processo, responsabile della cancellazione delle identità culturali e religiose.
L’autore, con l’eleganza stilistica e lessicale che contraddistingue tutta l’opera, tramite i suoi Angeli, che riportano il pensiero di terzi, fra cui anche esimi artisti e uomini politici, esprime opinioni diverse e contrastanti sulla controversa figura di Putin e sottolinea come l’Ucraina sia considerata dalla Russia la sua patria spirituale, una parte inseparabile di sé. Una disamina spietata che enuncia gli errori dell’Est e dell’Ovest, senza distinzioni e senza pregiudizi. Conoscere l’altrui è indispensabile per comprendere i motivi degli avvenimenti, il che non significa giustificarli. Una condanna a una guerra inutile, come tutti i conflitti. Ostilità che non porteranno né vincitori né vinti, ma solo vittime.
AUTORE
Giovanni Boschetti nasce a Montichiari, in provincia di Brescia, durante la rinascita economica. Le vicissitudini della vita lo hanno portato a vivere più esperienze in ambiti diversi. Da sempre appassionato di arte antica, ha avuto la fortuna di incontrare, ancor giovane, l’Arte delle Antiche Icone Russe, diventando, in seguito, un appassionato e un esperto. È stato uno fra i primi studiosi italiani di questa importante Arte Sacra, interessandosi, parallelamente, anche all’ arte delle Avanguardie Russe.
Un libro scritto da un cattolico e accettato dal mondo ortodosso. Una vera esperienza di vita vissuta. Ha curato decine di mostre sull’arte russa in ogni parte d’Italia, collaborando, a livello internazionale, con alcuni esperti russi sulla divulgazione di quest’arte. Ha sempre avuto un desiderio latente di scrivere. Il suo primo romanzo “Le sette porte – il sogno di un Amore” ha avuto le critiche più ambite per uno scrittore. A breve uscirà, nella nuova riedizione russa, la pubblicazione in italiano del libro per bambini “La straordinaria storia di Bubulina e Gesù”.
In questa ultima opera, “Putin, l’Angelo di Dio” l’autore, attraverso la conoscenza diretta del mondo russo ha voluto rievocare momenti inverosimili, ma che ci indicano una strada mai esplorata. Quella di un’altra verità.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.