Narrativa
Independently Published
29 febbraio 2020
Cartaceo+Kindle
380
STORIA D’AMORE, AMICIZIA E ANARCHIA NELLA MILANO DEGLI ANNI OTTANTA… (…E NELL’AMSTERDAM DEGLI ANNI SESSANTA)
Max è un diciottenne che, durante il Capodanno del millenovecento ottantacinque, cerca di dare ordine e un senso logico alla propria vita. Fabrizio un giovane prodigio della matematica che, nel millenovecento sessantacinque, arriva in una città in ebollizione: Amsterdam. Le loro strade si incontreranno il sette gennaio millenovecento ottantacinque quando Fabrizio, ormai adulto, varcherà i cancelli dell’istituto tecnico per geometri “Lagrange” come professore di matematica. Dapprima diffidente, Max verrà presto conquistato da quel professore così istrionico, trasgressivo e diverso dagli altri adulti. Un prof che guida i propri alunni alla ricerca del “grigio”, del paradosso, di tutto ciò che manda in corto circuito la logica e la matematica. Un professore tanto affascinante quanto misterioso sul proprio passato. Chi è veramente Fabrizio? Perché sembra sbucato fuori dal nulla, pur essendo nato e cresciuto nel quartiere Stella? Come mai nessuno lo conosce? Max e i suoi amici (l’irrequieto Bissio, il filosofo Kirk, il musicista Jimi, l’asceta Zen, il dongiovanni Miki e il paninaro Pado) iniziano ad investigare sul professore scoprendo il percorso che da possibile genio matematico l’ha portato a essere uno dei protagonisti della prima rivoluzione giovanile degli anni ’60.I ragazzi, soprattutto, scoprono l’esistenza dei mitici Provos della Amsterdam degli anni Sessanta e del loro mentore Robert Jasper Grootveld. Quei giovani pazzi, allegri, colorati, rivoluzionari, sgangherati, cambieranno per sempre le loro vite. I sette amici incominciano a emulare le gesta di quei loro coetanei mettendo in pratica una serie di “azioni” strampalate e provocatorie: prima nella scuola, poi nel quartiere e, infine, in tutta Milano. Mentre la loro popolarità cresce a dismisura, Max si convince di aver trovato tutto: amici solidi, amore, soprattutto se stesso. Proprio quando la felicità pare quasi a portata di mano il protagonista dovrà fare i conti con l’invidia, la vendetta e la violenza di chi non gli vuole bene e sarà costretto a intraprendere un percorso inimmaginato attraverso l’esperienza più dura: il carcere. Ed è lì che Max dovrà scegliere se arrendersi o rinascere rimanendo fedele ai propri valori. È in carcere che verrà raccontata la vera storia di Fabrizio e della sgangherata banda di ragazzi che cambiò per sempre la scena controculturale europea. Provos! è il romanzo della “generazione senza nome, squarciata e divisa” (come cantava Bono Vox negli anni Ottanta), in grado di conquistare i ragazzi di oggi, di ieri e dell’altro ieri!
L’AUTORE
Cristiano Rosari
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.