
Saggio
Codice
4 novembre 2021
Cartaceo
192
PROFUMO DI NIENTE di ANNA D’ERRICO
In libreria dal 4 novembre 2021 per Codice
Pagine 192
Trama di: Profumo di niente
C’è chi non sente gli odori fin dalla nascita, chi li percepisce in modo alterato e chi ha perso l’olfatto a causa di un incidente o di un’infezione, come nel caso di Covid-19.
Queste persone non sono poche: le stime parlano del 5 per cento della popolazione mondiale, percentuale che sale a circa il 20 per cento sopra ai 60 anni, e supera il 60 per cento dai 70 anni in poi.
Eppure passano in sordina. Questo libro parla di tale assenza, del legame tra il senso dell’olfatto e le nostre abitudini, ma dal punto di vista di chi gli odori non li può sentire.
Cosa perdiamo quando perdiamo l’olfatto? Cosa si prova?
È realistico pensare un giorno a delle protesi per annusare? E i kit di training olfattivo funzionano davvero?
Combinando studi scientifici, storie individuali e piccoli esercizi sensoriali, Anna D’Errico offre informazioni essenziali e comprensibili a chi, vivendo in un mondo senza odori, può sentirsi smarrito o spaventato.
Al tempo stesso, ci rivela come il nostro sistema percettivo sia più complesso e integrato di quanto immaginiamo, mostrandoci l’importanza di un senso antico e ancora misterioso.
L’AUTRICE
ANNA D’ERRICO è stata ricercatrice presso la Goethe Universität di Francoforte. Cura il blog “Il senso perfetto”, che ha dato il titolo al suo libro precedente, pubblicato da Codice.
Casa Editrice
Le linee portanti della casa editrice, dapprima orientate primariamente alla scienza, si sono ampliate nel tempo nel tentativo di coprire gli innumerevoli bisogni di conoscenza e curiosità di lettori alla ricerca di informazioni, analisi e confronti puntuali.
Abbiamo seguito grandi scienziati e grandi comunicatori, prestato un’attenzione particolare alle nuove forme di comunicazione, ai mutamenti occorsi nelle scienze sociali e nella critica: in una parola ai nuovi bisogni culturali, crediamo di tutti.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.