Posso
Libri per bambini
Independently published
20 febbraio 2020
Cartaceo e eBook
175
Le meravigliose avventure di Posso e i suoi amici continuano!!!
Il mondo di Candunia è stato ridotto in cenere e i suoi abitanti sono dispersi sulla Terra. Uno di loro è Posso, che si è risvegliato senza memoria su un prato in Italia. Sa solo come si chiama e scopre col tempo di avere poteri che si evolvono in base alle necessità. Poteri che perde se entra in contatto con l’inquinamento, poiché la sua forza dipende dalla natura. Piccolo, con fattezze simili all’uomo, decide un giorno di partire alla ricerca dei suoi simili insieme all’amica chiocciola. Il viaggio intrapreso li porta ad affrontare numerose avventure: dal bosco, alla città, alla foresta amazzonica; i due incontrano ostacoli sempre più difficili da superare. In Brasile conoscono animali mai visti prima, e persino creature leggendarie come il Curupira. Ma non solo… qui, Posso scopre molto più di quello che sperava di trovare…
Silvia Civano, classe 1987, nasce e vive a Genova. Trascorre un anno in Spagna per il progetto Erasmus, si laurea in Lingue e Letterature Straniere e prende la Magistrale con Lode in Informazione ed Editoria. Lavora per alcuni anni come addetta stampa prima di dedicarsi alla scrittura di libri.
È un’accanita lettrice e spesso non esce il venerdì sera perché deve sapere come va avanti il libro che sta leggendo.
Scrive a casa, coccolata da Alby e Kor, i suoi gatti un po’ invadenti. Adora viaggiare, conoscere nuove culture e scoprire i segreti dei luoghi che visita. A volte sono proprio i viaggi intrapresi a darle l’ispirazione per le sue storie.
Ha pubblicato una saga fantasy per ragazzi: Le avventure di Posso (prequel), Posso e la Fiamma nella foresta (vol.1), Posso nella morsa dei ghiacci (vol. 2), Posso tra le ceneri di Eonia (vol.3). Un mistery per ragazzi: Il telefono dell’aldilà. Un chick lit: Tre amiche a New York. Uno sport romance: Frozen in love. Un romance: Oltre la tempesta.
I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.