“Pista cifrata” di Sarah Bowyer pubblicato il 25 novembre 2022 per Golem Edizioni.
E come poteva venir fuori l’autobiografia di un’artista poliedrica, se non come un’intrigante amalgama che unisce a una prosa ironica; intense riflessioni sui rapporti umani e arte visiva; il tutto inframmezzato da 12 “indizi” – meditazioni sciolte dell’artista che tentano di creare un legame quasi telepatico con il lettore. Come nell’arte di Sarah, lo spazio e il tempo nel libro diventano frammenti multidimensionali da esplorare. Dal simbiotico legame gemellare, a un’infanzia selvaggia tra l’Asia e la Val D’Aosta, passando per lutti, psichedelici, incontri bizzarri e la ricerca di un’elevazione spirituale; solo smettendo di ricercare una direzione ci si può perdere e ritrovare nella pista cifrata.
AUTRICE
Sarah Bowyer, artista eclettica, è nata in Gran Bretagna e ha vissuto in Iran, Malaysia, Singapore, Indonesia e India oltre che in Italia. E’ da queste sue multi-sfaccettature culturali ed esperienziali che si è originata un’arte multi-visione, con caratteristiche iconografiche che originano da conoscenze culturali storiche e geografiche ampie. Diplomata all’Accademia di belle arti di Torino con 110 e lode. La pittrice ha esposto in tutta Italia in gallerie d’arte contemporanea e musei e all’estero in Sud America, Stati Uniti, India, Paesi dell’est Europa, Svezia, Francia e Polonia. L’artista vanta realizzazioni digitali live o animate per musica jazz e d’avanguardia e, nel 2019, ha vinto il concorso Creativity Saves, premiato al Parlamento europeo di Bruxelles.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.