“Pensieri erranti senza confini” di Roberto Aragno pubblicato a Marzo 2025 per Aletti Editore
L’ispirazione dell’autore nasce spesso dal suo vissuto personale, ma anche da argomenti di attualità che vorrebbero sollecitare delle emozioni per il loro impatto etico e sociale. A sottolinearlo, nella Prefazione, anche il maestro Giuseppe Aletti, poeta, formatore e titolare dell’omonima casa editrice. «Troviamo in questa silloge contenuti allo stesso tempo personali e collettivi: dalla guerra, alla connessione con la natura, alla fragilità dell’amore, ai viaggi attraverso il tempo e la memoria, con l’urgenza di dare un senso ultimo al nostro arco vitale».
Nella raccolta poetica, realtà e fantasia si intrecciano senza mai una netta separazione. Le immagini evocative sono, spesso, frutto di immaginazione o fantasia ma il riferimento alla realtà ha sempre un valore prioritario, sebbene la rappresentazione di uno stato d’animo venga interpretata in modo soggettivo, a seconda della propria sensibilità.
AUTORE
Roberto Aragno nato a Bologna nel dicembre del 1943, si è poi trasferito a Napoli, città di adozione. Laureato in legge, è entrato a far parte del Ministero dell’Interno quale funzionario. Raggiunta la pensione, si è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bergamo sino al 2019. Da molti anni risiede nel comune di Seriate (BG), impegnandosi in attività sociali e sindacali. Ha iniziato a comporre numerose poesie aventi ad oggetto per lo più temi di attualità, il rapporto dell’uomo con l’ambiente e la natura e le contraddizioni esistenziali anche a livello dell’inconscio.
Titolo: Pensieri erranti senza confini
Autore: Roberto Aragno
Casa Editrice: Aletti
Pagine: 50
Data di uscita: Marzo 2025
Genere: Poesia

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.