Nato dalla passione per il birdwatching e per la scrittura, “Pensieri con le ali” di Daniele Capello, contiene 30 haiku scritti tutti in italiano, ognuno dei quali è dedicato a una specie dell’avifauna italiana.
Le poesie sono corredate da un breve aneddoto o una descrizione della specie citata e da 10 originali illustrazioni della disegnatrice siciliana Yami. Edito ImpressioniGrafiche.
ESTRATTO
alti richiami
nastri bigi nel cielo –
migrano gru
Chi è Daniele Capello
Daniele Capello, classe 1978, vive in provincia di Torino. Laureato in scienze naturali, si occupa attualmente di scrivere articoli per una rivista online (ambiente, musica e sport) e gestire una pagina facebook dedicata al ciclismo.
È birdwatcher e ha lavorato per anni nell’ambito ornitologico con all’attivo 2 pubblicazioni su riviste scientifiche di settore; partecipa inoltre da anni a campi di osservazione della migrazione dei rapaci e delle gru.
Partecipa inoltre da diversi anni a concorsi letterari con testi per canzoni, racconti, poesie e haiku. È riuscito a pubblicare due canzoni (“Voglio volare” e “A Silvia”) collaborando con giovani artisti.
A febbraio 2023 ha pubblicato il suo primo libro, una raccolta di Haiku intitolato “Pensieri con le ali” e distribuito da ImpressioniGrafiche.
Premi:
Forse un mattino III edizione 2018: 3° posto nella sezione “Poesia – adulti” con il testo “La curva ultima dell’universo”; menzione speciale nella sezione “Testo di canzone – adulti” con il testo “Figlio del dolore”.
Forse un mattino IV edizione 2019: 3° posto nella sezione “Canzone – adulti” con il testo “Senza respiro”
Premio “Piemont ch’a scriv e le sue tradizioni” – VI edizione 2019 con il racconto “Torino mon amour” – Menzione della giuria e pubblicazione.
Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!