“PASSWORD: Straniero” di Sarah Benedetto pubblicato il 24 marzo 2022.
I miei occhi sono ciechi, percepisco solo sensazioni, sento odori mai respirati prima e rumori di insospettabile esistenza. L’aspetto arcano è che trovo tutto questo naturale: sono già stata qui.
Galeotto (è proprio il caso di dirlo!) fu un… distributore di benzina. Iris Crevatin ancora non lo sa, ma quella giornata sarà per lei l’inizio di un’avventura che travalica i confini del tempo e dello spazio.
Inviata a Lugano dalla casa editrice per cui lavora, con il compito di intervistare l’ingegnere Matt Di Sennar, Iris non crederà ai suoi occhi quando il bel “biondino”, come lo definisce sua madre, che l’ha salvata da guai certi presso il distributore di benzina è lo stesso ingegnere che dovrà intervistare.
Tuttavia, questa è soltanto una delle stranezze che avvolgono il misterioso “biondino”, stranezze che, Iris lo scoprirà sempre più a ogni ora che passa, vanno oltre ogni umana comprensione.
Chi è Matt Di Sennar? Perché sembra conoscere così bene Iris?
Primo di una trilogia, “Password: Straniero” è il divertente ma profondo romanzo che parla di destino, di predestinazioni… e di universi alieni. Con una sola premessa: siamo tutti figli dello stesso cielo.
L’AUTRICE
Sarah Benedetto è nata a Trieste nel 1975. Vive in Slovenia, con la sua famiglia, in un paesino carsico immerso nel verde. Ama la natura e gli animali. Le gattine e le cagnoline di casa sono le sue Muse Ispiratrici. Gli Studi in economia e la professione fiscale non soffocano la creatività; scrive racconti e brevi favole matematiche per far divertire sua figlia.
Nel 2010 esce “Il Bagatto”, il suo primo romanzo.
“L’Inchino dei girasoli” è il secondo romanzo pubblicato – collana Policromia – edizioni Pubme.
Il 23 marzo 2022 pubblica “Password: Straniero”, primo romanzo di una trilogia URBAN fantasy (riedizione del “Il Bagatto”).
Il 17 settembre 2021 riceve il Premio della Critica quale miglior autore al Meeting degli Scrittori Emergenti di Noale (Ve).
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.