“Paride Royl” di Vincenzo Valenza pubblicato il 28 giugno 2022 per Delos Digital
Due famiglie legate da un’antica amicizia. Due ragazzi sospettosi l’uno dell’altra. Un luogo colmo di misteri e pericoli che i due giovani conosceranno e affronteranno, rendendosi conto che i pericoli maggiori e i misteri più grandi sono nascosti nel profondo delle loro stesse anime.
Ciò che resta della famiglia Royl, dopo un grave incidente d’auto, sono Menos e il figlio Paride. Durante una vacanza nella loro casa di Castellana, piccolo paese del Lazio, ospiteranno Ecuba e sua figlia Lea, due amiche di famiglia. I due ragazzi, inizialmente un po’ diffidenti, si avvicineranno l’uno all’altra e scopriranno che Castellana nasconde misteri inimmaginabili. Grazie a una magica lanterna avranno accesso a conoscenze inaspettate e da quel momento nulla sarà più come prima. La magia entrerà nella loro vita e con essa misteri, leggende e segreti che li costringeranno a prendere atto che la realtà non è ciò che sembra e il mondo invisibile è tanto concreto quanto quello visibile.
AUTORE
Vincenzo Valenza classe 1968, nasce a Nettuno in provincia di Roma e vive ad Anzio. Lavora da oltre 30 anni come operaio specializzato nel mondo dell’industria privata e nel tempo libero ama leggere e scrivere poesie e racconti. Tra le sue letture preferite ci sono: La Sacra Bibbia, vecchio e nuovo testamento, testi di filosofia orientale e libri della tradizione esoterica. Ha amato moltissimo i libri di Carlos Castaneda, la serie del Signore degli anelli e alcuni libri di Stephen King. Il suo poeta preferito è Kalhil Gibran. Ha autopubblicato due raccolte di poesie. Paride Royl e la lanterna dei sogni perduti è il suo primo romanzo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.