“Pallide pietre” di Federico Pietrobelli pubblicato a Febbraio 2023 per Transeuropa
Pallido come chi giace all’ombra di Parnaso. Pallido come chi veglia la notte al lume di un cero. Pietra come strumento del fuoco e della risonanza. Pietra come poesia, solitaria forma cristallina. Ci si richiama alle pietre che cantano e che tuoneranno. Al canto come legame erratico tra la psiche e il cosmo. E immutato, nell’asse del suo andirivieni, è il silenzio. Ci si richiama al canto che intreccia il macrocosmo con il microcosmo. La lingua del sì e della lode è il suo ordito, sul cui orlo è una soglia, la soglia col silenzio.
AUTORE
Federico Pietrobelli è cresciuto a Torrebelvicino (VI). Ha studiato filosofia e filologia a Trento, Venezia e Parigi, sua residenza. E’ traduttore dei poeti Victor Segalen (“Preghiera Orientale”, Il Saggiatore, 2019), Ghérasim Luca e Christofle de Beaujeu (Crocetti Poesia, 2017 e 2019). E’ autore della raccolta di poesie “Stretto di veglia” (Caosfera, 2017). Sue poesie sono apparse su riviste italiane, francesi, tedesche.
Titolo: Pallide pietre
Autore: Federico Pietrobelli
Casa Editrice: Transeuropa
Pagine: 64
Data di uscita: Febbraio 2023
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo
Alcune notizie sulla Casa Editrice
La casa editrice Transeuropa 2.0, dopo il trasferimento degli impianti dalle Marche in Toscana, si è costituita come un coordinamento di autori (che forse era il sogno di uno dei fondatori della passata gestione, lo scrittore emiliano Pier Vittorio Tondelli). Penso sia un caso più unico che raro nel panorama editoriale italiano. Tutti i soci sono scrittori o poeti. Persino il direttore commerciale è un noto scrittore italiano. Dunque il centro del nostro interesse è sempre stato e continua a essere la narrativa, in particolare la narrativa d’esordio italiana. La narrativa, che oggi comprende anche la straniera, è il «cuore pensante» del nostro progetto. Che poi ovviamente si è ampliato e articolato abbracciando anche la poesia, il teatro, la saggistica d’impegno.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.