“Ogni tanto avevo un’età” di Diletta H. Eisa per infuga Edizioni.
Un pezzo di storia senza tempo ma con un tempo e uno spazio scanditi che disegnano destini segnati da ghost complementari tra i protagonisti.
Il fil rouge, un filo sottile spezzato e ricucito spesso in un excursus di eventi che vive attraverso un tempo indefinito ed incerto e infinite immagini variopinte. Il lettore viene sballottato tra un’impressione e l’altra sino a perdere la cognizione del tempo e della propria età, a non capire dove ha iniziato e dove si è interrotto nella lettura. Il lettore e l’autore sono entrambi lettori e spettatori in un arco di tempo inesistente ma consistente e soprattutto senza età, perché in fondo questa è un’ opinione, ogni tanto la si ha, ogni tanto no.
L’AUTRICE di Ogni tanto avevo un’età
Diletta H. Eisa dopo svariate esperienze nelle vendite e nella traduzione di testi aziendali, divento fashion & cosmetics blogger nel 2012. Successivamente mi reinvento in qualità di lifestyle blogger e devio leggermente nella mansione di redattrice radiofonica per un’ importante emittente.
Il lavoro di palinsesto però non mi soddisfa e inizio a creare il mio primo podcast che nasce lo scorso Natale come DilettaInDiretta Podcast con a capo me in qualità di podcaster e redattrice on air. Successivamente frequento un corso di Screenplay Writings presso L’ Università di Harvard ed un secondo corso in Comedy Writings all’Università di Cambridge. Attualmente iscritta alla facoltà di comunicazione di Firenze, ma non frequentante, mi diletto per passione e per difetto nella scrittura. dilettamaimperfetta.wordpress.com è il mio blog.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.