“Nove amici in Siberia” di Domenico Zeziola pubblicato il 6 febbraio 2022
Il viaggio in camper lungo le distese sterminate della Russia. Un gruppo di amici sono i protagonisti di un viaggio avventuroso sulla rotta della celebre Transiberiana da Mosca fino a Vladivostok, ultima città avamposto sul Pacifico.
E’ la storia alcuni viaggiatori che, nel 1994, all’indomani del crollo della Repubblica socialista sovietica, decidono di affrontare un percorso avventuroso di 13.500 km attraverso la steppa e la tundra siberiana, a bordo di mezzi quasi fortunosi: un bus trasformato in camper, una Fiat 600 del 1956, una Fiat 1100 del 1964 e un maggiolone.
Ai loro occhi si palesa una Russia dalle mille identità nascoste, con le sue tradizioni e consuetudini che resistono ancora oggi nei tanti villaggi isolati della steppa siberiana, lontani, lontanissimi dal mondo occidentale: paesaggi sconfinati, la miseria degli abitanti e, sullo sfondo, la grande passione di nove viaggiatori e il loro desiderio di conoscere e di esplorare.
La Russia narrata da Domenico Zeziola non è solo quella delle grandi città. Alcuni episodi emergono dalle pieghe dei ricordi: c’è la contadina di uno sperduto villaggio siberiano che non conosce il nome della capitale Mosca, ma ricorda il nome dell’Italia. C’è il vecchio che spinge una bicicletta che non ricorda nulla del suo passato: è probabilmente un soldato italiano rimasto in Russia e mai più tornato in patria. Lì si era sposato e aveva trovato una sua nuova felicità. Forse ricordava tutto, ma aveva preferito dimenticare.
Un libro di grande attualità in un momento in cui tanti interrogativi si aprono su questo paese e sul conflitto in atto, con l’invasione dell’Ucraina. Domenico Zeziola conosce bene la Russia e oggi è uno dei testimoni più attenti dell’identità di un popolo. Ha lavorato a lungo come operatore turistico, organizzando moltissimi viaggi. Ma in Russia ha vissuto qualcosa in più e la conosce profondamente.
Chi è Domenico Zeziola
Domenico Zeziola, nato in valle Camonica nel 1950, di professione girovago nel mondo; è autore prolifico di romanzi storici, thriller, libri d’avventura e di storie vere di cani dall’ intelligenza rara.
Pignolo nella vita, come nelle sue descrizioni storiche.
Leggendolo capirete a fondo il valore della sua pignoleria nelle sue dettagliate informazioni.
Alcuni suoi titoli sono già distribuiti in tutto il mondo.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.