“Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma” di Karin Falconi pubblicato il 27 ottobre 2023 per Avagliano Editore
Cosa vuol dire “famiglia”?
Uno dei volti meno esplorati della genitorialità
In libreria il 27 ottobre Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma. Cronaca di un affido sine die, la seconda uscita di «Opificium», la collana di narrativa dedicata a temi sociali e del lavoro, frutto di una collaborazione tra Edizioni Lavoro e Avagliano editore.
Diario ironico, acuto e sempre sincero, il romanzo parla dell’irruzione di due sorelle preadolescenti all’interno di una famiglia serena e affiatata, formata da mamma, papà e un’unica figlia, anche lei preadolescente. La voce narrante è quella di una donna, che, dopo essersi occupata per anni, attraverso una associazione, di trovare una famiglia a tutti quei bambini che i servizi sociali definiscono “incollocabili” perché troppo grandi di età, o malati o difficili, decide di fare il grande passo, intraprendendo il tortuoso ed emozionante cammino dell’affido familiare. Il passaggio dalla teoria alla pratica è tutt’altro che semplice e da questo momento nulla sarà più come prima: le due ragazze costringeranno la protagonista alla ricerca di sempre nuovi equilibri in un continuo alternarsi di emozioni.
AUTRICE
Karin Falconi, mediatrice familiare e professional counselor, è specialista nel sostegno alla genitorialità affidataria e adottiva. Responsabile del progetto AFFIDIamoci, vicepresidente dell’associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini, più nota come La Rete delle MammeMatte.
Per ogni copia venduta l’editore devolverà 1 € all’associazione M’aMa-Dalla Parte dei Bambini e l’autrice l’intero ricavato.
Titolo: Non vi ho chiesto di chiamarmi mamma
Autrice: Karin Falconi
Casa Editrice: Avagliano
Data di uscita: 27 ottobre 2023
Genere: Romanzo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.