“Non succederà mai più” di Lise Syven pubblicato il 3 febbraio 2022 per Newton Compton
Parigi. Beatrice ed Erwan si sono conosciuti da poche settimane ma la loro storia d’amore sembra procedere a gonfie vele. Anche se hanno interessi diversi trascorrono delle bellissime giornate e l’attrazione non manca, però Beatrice si rende conto di sapere poco della famiglia d’origine del bel ragazzo per cui si è presa una sbandata. Lorient, la città dove è nato Erwan, si trova in Bretagna e lì vivono i genitori e il fratello. Con l’avvicinarsi delle feste i Guellec insistono perché l’amato figlio torni a casa. E a lui sembra l’occasione giusta per presentare Beatrice a tutti. Ma sarà una buona idea? Possibile che accada un miracolo e tutto fili liscio? L’incontro si prospetta impegnativo. Come se non bastasse, Beatrice scopre che l’enorme astice conservato in garage è destinato a essere la portata principale del pranzo. Ma la sua scelta vegana non le permette di accettare che accada, e il supporto del fidanzato, attento agli equilibri familiari viene meno. Così tra fraintendimenti, incidenti surreali e fughe rocambolesche, l’incontro con i genitori di Erwan diventa una commedia degli equivoci in piena regola. Riuscirà il giovane innamorato a salvare fidanzata, famiglia e… astice?
L’AUTRICE
Lise Syven è nata nel 1978 a Le Havre, in Normandia. La passione per la scrittura l’ha accompagnata durante tutta la sua vita. Dal 2010 al 2013 è stata Presidente dell’associazione Tremplins de l’Imaginaire e successivamente ha fondato il collettivo CoCyclics, all’interno del quale gli scrittori si confrontano per promuovere la letteratura. Attualmente vive in Bretagna, sulle meravigliose costiere della Finisterra.
Titolo: Non succederà mai più
Autrice: Lise Syven
Casa Editrice: Newton Compton
Genere: Romanzo Rosa
Formato: Cartaceo, Ebook
Data: 3 febbraio 2022
Pagine: 288

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.