“Non le solite mele” di Elvira De Luca pubblicato il 1 settembre 2022 per Trenta Editore.
Al mondo esistono circa 7.000 varietà di mele, più o meno conosciute, che si differenziano per sapore, colore, consistenza e, ovviamente, per il loro utilizzo finale. Il melo è tra gli alberi da frutto più coltivati sulla nostra terra, e da questo ne consegue che le mele siano uno dei frutti maggiormente presenti sulle nostre tavole.
A questo punto ci sembrava quasi d’obbligo dedicare un ricettario a questo magico frutto dall’aspetto sempre colorato e dal sapore inconfondibile. Non le solite mele presenta una serie di ricette dolci, salate e senza glutine, adatte a ogni momento della giornata e ogni periodo dell’anno: dai grandi classici come l’apple crumble e la torta tutta mele, fino a ricette originali e divertenti, come i biscotti ripieni di frolla agli albumi e la tartare di tonno con mele e aceto balsamico. Piatti creati, provati e raccomandati dall’autrice e food blogger Elvira De Luca.
AUTRICE
Elvira De Luca nasce a Modena, ma si trasferisce in Toscana – dove ancora oggi vive – per amore del compagno Andrea, ormai molti anni fa; oggi è mamma di tre ragazze, Francesca e le due gemelle Chiara e Stefania. Nel 2015 ha aperto il blog Elvira Dolci e Cucina dove raccoglie le ricette di casa, le sue sperimentazioni e le sue creazioni; sui social, principalmente sul profilo Instagram elvira dolci e cucina, oltre alla buona tavola, condivide anche l’altra sua grande passione: la food photography. Da qui l’idea di trasformare qualche buona idea in professione: oggi Elvira collabora con una rivista di cucina e crea contenuti per aziende. Non le solite mele è il suo primo libro con Trenta Editore.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.