romance, m/m
Self-publishing
11 settembre 2021
cartaceo, ebook
400
In uscita oggi!
Trama di “Non chiederei” di Michael Milano
Tommaso Martini è un ragazzo di sedici anni, con una vita all’apparenza semplice: frequenta le scuole superiori, trascorre molto tempo assieme al suo gruppo di amiche e, cosa non scontata oggigiorno, proviene da una famiglia molto unita. Ha pienamente accettato la sua omosessualità, eppure continua a essere introverso, ad avere poca autostima. Ha paure e insicurezze, come tutti i ragazzi della sua età, soprattutto per quanto riguarda la sfera sentimentale: è talmente spaventato dall’eventualità di soffrire per amore da innalzare un muro all’apparenza incrollabile.
Quel muro, tuttavia, non resisterà all’incontro con Marco, il suo nuovo compagno di banco. Ma l’amore non è sempre facile, si sa, e le difficoltà aumentano quando si hanno solo sedici anni e si decide di provare a donare il proprio cuore per la prima volta. E per Tommaso questo sarà solo l’inizio di un lungo viaggio che lo aiuterà a crescere.
“Erano faccia a faccia. Con le lacrime agli occhi, appoggiò l’indice sulla guancia di Tommaso e iniziò a muoverlo delicatamente.
«Non capisco» gli disse. Così Marco ripeté quello che aveva appena fatto, e poi Tommaso capì: stava tracciando delle lettere con il polpastrello, e i suoi occhi si illuminarono quando intuì cosa stava cercando di dirgli.”
Chi è Michael Milano?
Michael Milano è nato a Ravenna nel 1992, dove vive tuttora e dove sono ambientate le sue storie.
Appassionato di lettura sin dalla tenera età, è amante dei generi romance e fantasy.
L’idea di iniziare a scrivere storie si è fatta sentire nel periodo adolescenziale, mentre divorava per l’ennesima volta i sette volumi di Harry Potter. Ed è stato proprio in quel periodo che ha iniziato ad avere l’idea per il suo primo progetto editoriale, che prenderà poi il nome di Non Chiederei.
Oltre alla lettura, ama ascoltare musica e fare binge-watching mentre guarda i film e le sue serie
preferite. È stata una frase di J. K. Rowling, che ha letto durante una visita ai Warner Bros Studios di Londra, a spronarlo a continuare a scrivere: “Non esiste alcuna storia, a patto che non ci sia qualcuno disposto ad ascoltarla”.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.