“Nel cuore delle tenebre” di Danilo Arona e Edoardo Rosati pubblicato il 1 maggio 2022 per Weird Book. È una sindrome antica e arcana. Colpisce giovani donne. Che muoiono nel sonno. E con lo scheletro ridotto in frantumi. La diabolica malattia sta continuando a mietere vittime, e nulla sembra in grado di arrestarla.
La verità è che non potrà essere la scienza medica ufficiale a fornire la soluzione al mistero. La via è una soltanto: solo chi saprà gettare lo sguardo oltre il confine del conoscibile e sposare le neuroscienze con la negromanzia riuscirà a sciogliere per sempre l’enigma. Un uomo capace di portare a termine questa missione c’è: si chiama Ludovico Fornari Assante. Ultimo depositario dei segreti di una dottrina remota: la «medicina ectenica», figlia occulta del sapere iniziatico dei Druidi. Ma per svelare il vero volto del killer, il Dottore dell’Impossibile dovrà raggiungere un luogo. Un’autostrada maledetta, abitata da uno spirito rabbioso. E calarsi nel cuore delle tenebre.
AUTORI
Danilo Arona (Alessandria, 28 maggio 1950) scrittore e giornalista, ritenuto tra i padri fondatori del fantastico italiano. Musicista attivo sin dagli anni Sessanta, ha riversato nella sua narrativa le ossessioni e le passioni legate ai palchi di provincia al centro di un “gotico padano” capace di trasfigurare paesaggi quotidiani in un Altrove assoluto capolinea di Storia e invenzione letteraria. Si è occupato per anni di narrativa fantasy e mistery, tenendo conferenze sulla letteratura fantastica e collaborando alla scrittura di sceneggiature. Ha scritto saggi sul cinema dell’orrore e su alcuni esponenti di punta di questo tipo di cinema, quali Wes Craven e Stephen King. Tra i tanti romanzi, L’ombra del dio alato (Marco Tropea, 2003), Palo Mayombe e Cronache di Bassavilla (Flaccovio, 2004 e 2006), Finis Terrae (Mondadori, 2007), Santanta (Perdisa, 2008), L’estate di Montebuio (Gargoyle Books, 2009), Bad visions (Mondadori, 2009), Land’s end – Il teorema della malattia (con Sabina Guidotti, Meridiano zero, 2016) e Morgan e il buio (Vincent Books, 2017).
Edoardo Rosati, (Pescara, 1959), laureato in medicina è giornalista specializzato nella divulgazione medico-scientifica. Ha fatto parte della redazione che nell’89 ha dato vita al Corriere Salute. Attualmente lavora al settimanale Oggi. Ha pubblicato i manuali Fa bene Fa male, Il Nuovo Fa bene Fa male, Benessere in pillole e il medical thriller Kuru – Il morbo del nuovo millennio.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.