I contemporanei
Poesia
Altromondo Editore
15 Aprile 2019
Cartaceo
52
L’idea della raccolta nasce da un episodio curioso in cui la scrittrice intervista un bambino: riferendosi a degli attori teatrali, usò l’espressione “loro sono nati nel 1900”, non per collocarli in un’epoca diversa ma per testimoniare la sua vicinanza al loro modo di esprimersi. La complessità di questo pensiero accende in lei delle riflessioni su cosa rappresenta la poesia, facendo risvegliare anche la passione per la scrittura.
Valeria Saladino è nata a Catania nel 1990, ha iniziato a scrivere poesie all’età di sei anni e in adolescenza si è dedicata alla stesura di racconti brevi di genere introspettivo. Affascinata dal lato nascosto e profondo della realtà umana, ha intrapreso un percorso di studi in Psicologia. Specializzata in scienze criminologiche e forensi, ha avuto modo di entrare in contatto con la realtà del carcere, partecipando a interventi di valutazione e trattamento nei confronti di minori autori di reato. Queste esperienze hanno ampliato la sua visione della scrittura, passione che trova riscontro nel suo lavoro e che aiuta a scorgere con maggiore sensibilità l’animo umano e i suoi misteri.
I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.