“Moldavia terra di frontiera” di Salvatore Giuffrida pubblicato il 1 settembre 2023 per Infinito Edizioni
L’ invasione russa dell’Ucraina ha costretto la Moldavia a fare i conti con sé stessa; l’eredità dell’Urss e il retaggio culturale russo fanno da contrasto alle sirene dell’Ue e al sogno dell’Occidente. Da sempre considerata terra di confine, la Moldavia è il nuovo Sud del mondo ma anche il laboratorio dell’Europa, nemesi del Novecento e dei suoi tanti nodi ancora irrisolti.
Conoscere e raccontare la Moldavia significa viaggiare attraverso una surreale macchina nel tempo che trova le sue origini nell’antica Bessarabia, crocevia degli imperi russo e ottomano; passa attraverso la caduta dell’Urss e la successiva occupazione russa della Transnitria e fa tappa, il 24 febbraio 2022, con l’invasione dell’Ucraina, che ha improvvisamente svegliato un Paese ai margini dell’Europa e lo ha portato di peso sul palcoscenico del mondo. Il finale è ancora tutto da scrivere.
AUTORE
Salvatore Giuffrida (Roma, 1977), laureato in Scienze Politiche, giornalista, ha collaborato con alcune testate italiane e straniere, tra cui Radio Vaticana. Dal 2015 scrive per la Repubblica, dove si occupa di cronaca romana, inchieste e reportage. Nel 2019 ha ricevuto il premio Legalità dal Comune di Fiumicino e ha collaborato alla realizzazione del documentario Ostia Criminale per il canale Nove Tv e Discovery+. Con Infinito Edizioni ha pubblicato La Mano nera. L’usura raccontata da chi è caduto nelle mani di strozzini e clan (con Luigi Ciatti, 2020).
Titolo: Moldavia terra di frontiera
Autore: Salvatore Giuffrida
Casa Editrice: Infinito
Pagine: 160
Data di uscita: 1 settembre 2023
Genere: Inchiesta
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.