“Miraggio libero” di Silvia Sardini pubblicato il 28 febbraio 2023 per Giovane Holden Edizioni
La forza luminosa di una sensibilità vivace e avversa a ogni vincolo si tinge, attraverso il traslucido di liriche dalla brillante energia, di una vitalistica esuberanza di toni, come la luce pura di un sole che filtra nei frammenti compositi di una vetrata multicolore, e inonda chi da essa si lascia investire, chi alle parole si affida. Pur facendosi scevre delle gabbie metriche, queste poesie sono distinte da grande chiarezza emotiva. Il nitore espressivo, del resto, è specchio sincero di un pensiero pulito, che sa vedere nella realtà e oltre con chiarezza, raffinato da quel residuo dal gusto amaro che si pone spesso come ostacolo nocivo per osservare la serenità nel proprio spirito. Ma mai di uno scrivere superficiale, in qualche maniera distratto o di scontata banalità, si tratta. Anzi, la metafora si affila per trovare nel suo gioco retorico la penetrante efficacia.
AUTRICE
Silvia Sardini dopo gli studi classici, si laurea in Lettere con una tesi in antropologia culturale. Insegna al Liceo Artistico di Spoleto. Ama la poesia, gli animali e il surf. Vive a Foligno.
La sua prima silloge poetica, Sulla rotta di Icaro, Il Filo Edizioni, vince il Premio Liguria al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Borgo Ligure 2009.
Nel 2021 si classifica terza al Premio Letterario Nazionale Alda Merini vi edizione con la raccolta Senza peso nel fondo e pubblica il poemetto dantesco in terza rima La Commedia del ritorno, con prefazione di Rino Caputo, s.e., che riceve il Premio speciale della giuria alla vii edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti.
Titolo: Miraggio libero
Autrice: Silvia Sardini
Casa Editrice: Giovane Holden Edizioni
Pagine: 56
Data di uscita: 28 febbraio 2023
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.