“Metamorfosi” di Sergio Olivotti pubblicato il 15 marzo 2022 per Sabir editore.
Nulla si distrugge, tutto si trasforma. Un viaggio surreale tra bizzarre metamorfosi. Un libro senza bisogno di parole, per scardinare l’idea che realtà e verità siano sempre uniche, sempre le stesse.
Un silent book. Un fantasioso museo. Il mondo in continuo divenire. Bizzarro e unico.
Selezionato al Silent Book Contest “De Conno” 2019.
L’AUTORE
Sergio Olivotti. Architetto, grafico, illustratore. Già docente a contratto del Politecnico di Milano dal 2006 al 2011, concentra la sua ricerca creativa al campo della didattica e dell’editoria per l’infanzia.
Il suo immaginifico è costituito da ambientazioni e personaggi onirici, assurdi e ironici. Di recente ha ricevuto una menzione speciale al Premio Rodari di Omegna nella categoria “Fiabe e Racconti” (2021); il Premio Lyra Autori di Immagine (2019 ) come miglior opera con tecnica tradizionale; un Gold e un Bronze Award Autori di Immagine (2019); il premio come “Miglior Immagine Digitale” a Lucca Comics Junior (2018).
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Sabir è il nome di un portolano, ovvero quella fusione di tante lingue diverse che si parlava come lingua franca nei porti del mediterraneo: italiano con i suoi dialetti in gran parte, ma anche francese, farsi, spagnolo, greco, arabo e inflessioni provenienti da paesi ancora più remoti, dato che per secoli i porti del Mediterraneo sono stati il punto di incontro di merci, culture, idee e avventure più importanti del mondo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.