“Mercurio. Una storia vera” di Carolina Venturini pubblicato il 17 marzo 2022 per EEE-Edizioni Tripla E
L’intreccio del proprio destino con quello di un Alaskan Malamute non è per tutti: questa è la storia di un amore vissuto, ricevuto e trasformato e di un complesso percorso di crescita a maturazione per Carolina, alla ricerca della sua strada, accompagnata dal suo cane.
Carolina è una giovane neolaureata trasferitasi a Roma per convivere con Giacomo, un eclettico professionista conosciuto online. La fascinazione del personaggio incontrato nel blog lascia spazio alla più cruda realtà di una relazione squilibrata, infelice e senza amore. Mercurio entra nella vita di Carolina e Giacomo quando il loro amore è già al capolinea e le fatiche del vivere a Roma hanno ormai preso il sopravvento.
Mercurio è il primo cane per entrambi ed è un nordico, un cane primitivo, dal fortissimo istinto selvatico. Sin dal suo arrivo, Merry diventa una guida spirituale per Carolina. La aiuta a vedere tutte le circostanze violente che persistono nella sua vita fino a convincerla a scappare in meno di ventiquattro ore portando con sé pochi averi e, ovviamente, il suo Mercurio.
L’AUTRICE
Carolina Venturini, friulana doc, è consulente di comunicazione digitale per attività connesse con la natura e gli animali. Nata in provincia di Udine e ivi residente, è Commissario alle Pari Opportunità nel Comune di Basiliano. Dal 2022 è anche Leader della Rete al Femminile di Udine. Sin da bambina ha coltivato la passione per la scrittura riempiendo diari cartacei per approdare, infine, al mondo dei blog.
Mercurio è l’esperienza che le ha permesso di scegliere l’agribusiness e le attività affini come settore preferenziale unendo l’amore per la vita all’aria aperta con le competenze di marketing digitale e comunicazione professionale. Mercurio, una storia vera è il suo libro d’esordio.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.