“Meduse e Pianeti” è una silloge poetica di Andrea Palagiano, pubblicata da Europa Edizioni e disponibile nelle librerie e in tutti gli store online dal 14 ottobre 2021.
“L’agire dell’uomo attraverso il suo intelletto e il suo istinto creativo” così definita nella prefazione di Pamela Michelis.
“Meduse e Pianeti” è una silloge maturata dal poeta dopo un’attenta rilettura ed interpretazione del mondo. La poesia all’interno di questa raccolta vive di simboli, è talvolta poco chiara nelle sue espressioni, prestandosi a varie chiavi di lettura.
Ricca di paesaggi onirici, cerca la sua strada dando pochi tratti di razionalità nei suoi versi. Versi che hanno l’abilità di arrivare delicati e dolci al lettore, tramite un linguaggio variegato, ma al contempo rigidi ed irti.
«È una poesia, questa del nostro autore, che sembra vivere di immagini colte da tutto ciò che può essere espressione, mescolando insieme tocchi plastici, da una parte, ed eterei – quasi sovradimensionali – dall’altra. La poetica che accompagna lo scorrere delle pagine sembra sottolineare l’agire dell’uomo attraverso il suo intelletto e il suo istinto creativo, come se queste due forze, entrambe dominanti, lo muovessero come se non fosse necessario altro, neanche un sostentamento più prettamente fisico.»

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.