Narrativa contemporanea
Fandango Libri
18 maggio 2017
cartaceo e kindle
260
“IMMAGINATE UNA COMMEDIA ROMANTICA SENZA LOVE STORY. PRENDERE LA SANTA VERGINE MARIA, E TRATTATELA COME UNA DI NOI: JEANS DI H&M E PATTINI A ROTELLE.”
MARIA ACCANTO – MATTEO B. BIANCHI
Immaginate una commedia romantica senza love story. Prendete la Santa Vergine Maria, e trattatela come una di noi: jeans di H&M e pattini a rotelle. Poi lasciatevi stupire. Non è un racconto sul sovrannaturale, ma una storia d’amicizia non convenzionale.
Elisabetta, detta Betty, è una ragazza di venticinque anni senza particolari pretese né ambizioni. È di Milano, vive con la madre nel quartiere di Lambrate, e fa la segretaria in uno studio dentistico con un contratto a tempo indeterminato, una vera fortuna se paragonata alle situazioni precarie in cui versano Veronica, la sua migliore amica, e Luchino, il suo più stretto confidente. Si divide tra lavoro, fidanzato, e serate in compagnia, in una normalità rasserenante. Ma una sera, dopo piccoli accadimenti a cui non dà troppo peso – improvvisi flash di luce, una strana presenza che le aleggia intorno – succede che le appaia la Madonna, e che lo faccia proprio nell’armadio di camera sua. È una rivelazione esclusiva, a carattere privato, perché Maria ha bisogno di frequentare una persona semplice e banale con cui fare esperienza della vita delle sue coetanee sulla terra. Il segreto sarà difficile da mantenere, ma la promessa di accompagnare la Santa Vergine nei luoghi della mondanità servirà a entrambe per capire che le differenze rinsaldano e fortificano. E che l’amicizia non è altro che questo, sostegno, partecipazione, senza aspettarsi i miracoli.
Matteo B. Bianchi è scrittore, editor e autore tv. Ha pubblicato tra gli altri Fermati tanto così, Esperimenti di felicità provvisoria (Dalai editore), Apocalisse a domicilio (Marsilio), Generations of love – Extensions e Maria accanto (Fandango). Per la radio ha scritto Dispenser (Radio Due Rai), per la tv è stato fra gli autori di Victor Victoria (La7), Quelli che il calcio (Rai Due), X factor e E poi c’è Cattelan (Sky Uno). Dirige da oltre vent’anni la sua personale rivista di narrativa ’tina, in cui dà spazio agli scrittori esordienti. Nel 2018 ha pubblicato il saggio Yoko Ono – Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio (Add editore) e ha realizzato per il portale storielibere.fm i podcast Esordienti. Una guida per chi scrive e Copertina.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.