“L’uomo che visse sottoterra” di Richard Wright pubblicato il 3 ottobre 2023 per Sperling&Kupfer
IL CAPOLAVORO INEDITO DELL’AUTORE DI RAGAZZO NEGRO. UN EVENTO EDITORIALE DESTINATO A DIVENTARE UN CLASSICO DELLA LETTERATURA AFROAMERICANA.
Fred Daniels, un uomo di colore, viene catturato erroneamente dalla polizia dopo un brutale duplice omicidio in un sobborgo di Chicago. Portato al distretto locale, viene torturato, finché non confessa un crimine che non ha commesso. Ma quando gli si presenta l’occasione, Fred Daniels scappa. Con il mondo contro di lui, resta solo un posto in cui nascondersi: il sottosuolo. Dimorando nelle fogne sotto le strade della sua città, il nuovo punto di osservazione di Fred lo conduce in un viaggio attraverso il ventre ingiusto e disumano dell’America. In un gioco magistrale di rovesciamento della prospettiva tra il mondo reale e quello del sottosuolo e di rielaborazione del mito della caverna di Platone, Richard Wright sublima la vicenda di Fred Daniels in una profonda riflessione sull’odio razziale e il concetto di colpevolezza, regalandoci una vicenda drammaticamente contemporanea come solo i grandi capolavori sanno fare. Scritto negli anni Quaranta e mai pubblicato prima, è apparso in una versione ridotta sotto forma di racconto nella raccolta Otto uomini.
AUTORE
RICHARD WRIGHT (1908-1960) è uno degli scrittori afroamericani più influenti del secolo scorso, autore – tra le tante opere – di I figli dello zio Tom, Ragazzo negro e Fame americana.
Titolo: L’uomo che visse sottoterra
Autore: Richard Wright
Casa Editrice: Sperling&Kupfer
Pagine: 272
Data di uscita: 3 ottobre 2023
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.