“L’ultima notte di luce” di Massimo Bertarelli pubblicato a Novembre 2024 per Fratelli Frilli Editori
A Milano è il 7 dicembre, la ricorrenza del Patrono Sant’Ambrogio. La sera, tre amiche vanno a festeggiare in un disco-pub in piazzale Susa. Si divertono, ballano e bevono tanto. Troppo. Una di loro va in bagno lasciando la borsetta sulla sedia: non torna più. Due giorni dopo, non avendo notizie della figlia il padre va a denunciare la scomparsa. È disperato e il Tomba gli promette che farà di tutto per ritrovarla. L’inizio dell’indagine è complicato: dove può essere andata la commessa di un supermercato, oltretutto senza cellulare e portafoglio? Della sparizione si occupa anche la trasmissione Chi l’ha visto? che, nonostante lo scetticismo del Tomba, produce un risultato importante. Arriva in commissariato una telefonata che stuzzica la sua curiosità e lo conduce a Canzo, località situata sul promontorio che separa i due rami del lago di Como. E proprio lì, in modo del tutto casuale, s’imbatte in un’indagine irrisolta in carico ai Carabinieri di Bellagio.
AUTORE
Massimo Bertarelli, nato a Milano in zona Navigli nel 1954, residente a Monza da 45 anni. Ex responsabile amministrativo in vari ambiti aziendali, pensionato dal 2016, ex maratoneta, ex responsabile del gruppo di lettura della Biblioteca Civica di Monza. Tesoriere dell’Associazione di Volontariato monzese “Ad alta voce”: da anni impegnato sul campo tramite progetti a carattere letterario in favore di richiedenti asilo, senzatetto, carcerati e ricoverati in casa di riposo. Consigliere direttivo dell’Associazione culturale Hemingway & Co.
Titolo: L’ultima notte di luce
Autore: Massimo Bertarelli
Casa Editrice: Fratelli Frilli
Pagine: 187
Data di uscita: Novembre 2024
Genere: Giallo
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.