“L’ultima duna” di Cesare Battisti pubblicato l’11 dicembre 2022 per Golem Edizioni.
Nell’afa di una notte d’estate, la vicequestore Fiore siede di fronte a un uomo che non le dà risposte coerenti e colma le lacune con dei “non so” e “non ricordo”.
L’interrogato sembra reticente e la sua amnesia pretestuosa; ma Fiore sa che la mente umana fa del vuoto una difesa e riesce a scavare nel passato di quell’uomo che rischia l’accusa di omicidio premeditato, e partecipazione a organizzazione criminale internazionale. Dice di chiamarsi Aurelio Bottini, ricorda un centro d’accoglienza in città, una donna e un viaggio in treno; sente che c’è di più e permette alla poliziotta di afferrare quel lembo di memoria che gli è rimasto; e tirare fuori una storia incredibile dal suo inconscio.
Riemergono personaggi della guerra civile siriana, combattenti per ideali di patria e organizzazioni umanitarie sul palcoscenico insanguinato di Kobane. Ma Aurelio ricorda anche di essersi trovato dentro i flussi migratori del Mediterraneo condizionati dalla criminalità organizzata. E poi c’è una bambina. La vicequestore lo sa e si rende conto che la piccola è una leva da usare con cautela. Postfazione di Sybil von der Schulenberg.
AUTORE: Cesare Battisti
Cesare Battisti è un romanziere italiano con più di venti opere pubblicate in Brasile, Messico, Francia e Italia.
Tra loro L’ombre rouge (1994), L’ultimo sparo – Un delinquente Comune nella guerriglia italiana (1998), Le cargo sentimental (2003), Avenida revolution (2004), Ma Cavale (2006), Faccia al Muro (2012) e il racconto per bambini L’Isola del Gatto Blue (2021) che ha scritto nel carcere di Oristano.
Nel 2019, dopo un lungo periodo di protezione internazionale come rifugiato politico in Francia e in Brasile, è stato prelevato da agenti italiani in Bolivia; rimpatriato in Italia, è stato arrestato e detenuto in carcere, per scontare una condanna all’ergastolo, per fatti del 1978, a causa del suo coinvolgimento durante gli anni di piombo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.