Dalla diversità al consenso, dal bullismo al body shaming: attraverso le vite di quattro animaletti, si affrontano con delicatezza importanti tematiche sociali, creando diversi quadri in cui lettrici e lettori potranno riconoscere le ingiustizie e ipotizzare le azioni per risolverle. Vi presentiamo “Luigi cambia colore” di Eliana Cocca e Giobi, edito Le pecore nere.
Un libro che offre ai più piccoli gli strumenti per scoprire l’importanza della solidarietà e dell’alleanza con il prossimo.
Luigi è un camaleonte e come tale ha un superpotere: può mimetizzarsi cambiando colore. Purtroppo, però, spesso decide di usare il suo privilegio in modo sbagliato: si nasconde ogni volta che qualcosa non va, guarda le ingiustizie solo da lontano e si fa sempre gli affari suoi. «Se non mi riguarda, non è un problema mio», lo dice anche se i suoi amici sono in pericolo.
Ma in una giornata sfortunata, a trovarsi di fronte ai bulli sarà proprio lui, preso in giro per la sua lunga lingua da camaleonte; Marco (il panda), Greta (la formica) e Lulù (la gatta) non si faranno scrupoli nel prendere le sue difese. Grazie al loro intervento, Luigi scoprirà l’importanza di esporsi per fare fronte comune nelle difficoltà e troverà il coraggio di stare al fianco di chi ne ha bisogno.
Titolo: Luigi cambia colore
Autore: Eliana Cocca
Illustratore: Giobi (Giovanna Buonocore)
Casa editrice: Le Pecore Nere
Collana editoriale: Esmeralde e Leoni
Anno di pubblicazione: 2022
Pagine: 40
ISBN: 9789874854254
Età di lettura: 3-7 anni (in rima)
Copertina rigida cartonata
Prezzo: € 17,00

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.