“Luci d’ombra” di Salvatore Enrico Anselmi pubblicato il 10 maggio 2023 per Linea Edizioni
“Luci d’ombra” è una raccolta di racconti che indaga sull’identità umana e sulla sua natura per tentare di sezionare il tema in forma analitica, secondo una prospettiva lirica, introspettiva e, allo stesso tempo, ironica. In alcuni casi politicamente non corretta. Il titolo deriva dalla condizione dello spazio, del luogo, dell’oggetto sollecitato da una luce filtrata che passa attraverso una superficie o una massa frapposta come quando si rimane all’ombra degli alberi, di una pergola, all’ombra di un tendaggio o di un telo. Così come accade nell’esistenza del singolo e nella vita comunitaria, la luce irradia e si nasconde. Convivono, nella trama di queste storie, racconti, lettere, monologhi, considerazioni solipsistiche che trovano voce nella parola scritta seguendo talvolta un abbrivio elevato, talvolta la medietà, talvolta la bassezza dei registri formali. A imitazione della vita e dei suoi protagonisti. Luci d’ombra è un terreno minato e un luogo d’inciampo, è un quesito la cui risposta forse contiene un imperativo. È una ripresa e una stasi.
Salvatore Enrico Anselmi storico e critico d’arte, docente MIUR, è dottore di ricerca in Memoria e materia delle opere d’arte, Università degli Studi della Tuscia. Ha pubblicato il romanzo Exitus (Roma 2019), segnalato dalla Società Dante Alighieri, già in concorso al Premio Mastercard 2020. Il suo racconto Vicolo del caffè è tra i vincitori della XIX edizione del Concorso nazionale di narrativa “Caffè letterario Moak” (Modica, 12 giugno 2021).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.
Ringrazio sentitamente La Bottega dei libri per aver segnalato il mio libro “Luci d’ombra”, LINEA edizioni.