
Spettacolo
Panesi Edizioni
22 settembre 2021
Cartaceo, Ebook
67
LOVE (POP)
PAOLO RE
In libreria dal 22 settembre per Panesi Edizioni
Euro 10,00 – Pagine 67
Trama di: Love (Pop)
Settembre, tempo di nuovi inizi e di nuovi progetti!
E noi riprendiamo la nostra routine con un libretto particolare (è davvero un
libretto!).
Si tratta di Love (PoP). Commedia semplice in due atti di Paolo Re, sound director e compositore di jingles e colonne sonore per radio e televisione, contributor di uno dei più famosi magazine di costume, moda, attualità, politica e viaggi.
Questa è una storia che racconta una storia con dentro una storia. Un multiverso che sembra un po’ Hellzapoppin di Olsen e Johnson, un po’ La Tempesta di uno Shakespeare che ha alzato un po’ troppo il gomito, ma è felice, e un po’ pizzeria di una Milano molto Napoli che è sempre più difficile da trovare.
Un viaggio lungo un’ora dove le stelle sono più vicine di quanto si pensi.
A chi ha la forza di fare un passo avanti,
ma crede non sia sbagliato farne uno indietro,
ai curiosi, agli imperfetti,
a chi sa far ridere e alla leggerezza,
al bambino che non dobbiamo dimenticare
e a tutti i sogni ancora da sognare.
Un vero e proprio libretto teatrale, due atti, nove scene, e tanto altro ancora in queste pagine che racchiudono un’esperienza che prende anima e corpo, che coinvolge il pubblico a 360°, che sia lettore o spettatore. Un’esperienza che non avete mai provato, prima d’ora…
L’AUTORE
Paolo Re (Milano, 1968) ha scritto canzoni e colonne sonore per progetti nazionali e internazionali entrati in classifica in tutto il mondo. Collabora con creativi e artisti a tutte le latitudini, con le maggiori agenzie di comunicazione e i più importanti brand ovunque nel mondo. Producendo e componendo centinaia di jingles e sound design tra radio e televisione è diventato uno dei professionisti più premiati in questo campo.
Sound Director della post-produzione milanese più di tendenza dal 1995 al 2010. Creatore di una piccola etichetta discografica, ma di grande successo. È contributor di uno dei più famosi magazine di costume, moda, attualità, politica e viaggi.
Una notte ha deciso che doveva trasferirsi in Nuova Zelanda con tutta la famiglia, cane e gatto compresi. Da questa avventura incredibile è nato un libro (My family goes to Auckland, Fazi, 2014). È docente di un corso di sua invenzione in due importanti università di Milano. Nel 2018 è stato pubblicato da Bookabook il suo secondo libro All we need is love (prima o poi), una favola per adulti, un count-down di dodici ore sospese tra sogno e realtà e al quale è ispirato Love (PoP), uno spettacolo teatrale che sta portando in giro per tutta Italia.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.