
Thriller
Kimerik
12 settembre 2018
Cartaceo+Kindle
222
“La sete di giustizia va interpretata sia come dovere dettato da una scelta di vita, ma anche come possibilità di trovare la pace interiore.”
Un terribile serial killer spezza in maniera macabra la vita delle sue giovani vittime seguendo un preciso modus operandi. Il terrore dilaga, le ipotesi si susseguono l’una all’altra, eppure, in questo clima teso, il passato torna prepotentemente a galla con un carico incredibile di dolore. Attraverso le vicissitudini di Marco, agente di polizia, e Antonio, detective privato, il lettore viene travolto in un’intricata indagine poliziesca che scava nel profondo, nei meandri della psicologia e della memoria. L’autrice non lascia nulla al caso. Cura dettagliatamente sia tutto quanto concerne l’aspetto propriamente giallo dell’opera mostrando anche una certa competenza in materia di ritrovamenti, autopsie, indagini e interrogatori, sia l’aspetto caratteriale dei due principali protagonisti.
Sonia Ferraro è nata il 31 ottobre 1992 a Foggia, Puglia. Si è diplomata al Liceo classico “Nicola Zingarelli” di Orta Nova, dove vive e lavora presso il Panificio Caricone di Salvatore Caricone Srl. Appassionata fin da bambina della lettura e della scrittura, ha deciso di realizzarsi artisticamente scrivendo dapprima racconti brevi alle scuole elementari; storie di pura fantascienza e fantasia. Crescendo, i suoi orizzonti sono decisamente cambiati e ha iniziato ad avvicinarsi a storie poliziesche. Così è nato Lontani dalla verità, a cui ha dedicato impegno, tempo e passione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.