“Libero” di Alexander Wilde pubblicato il 28 ottobre 2022 per Brè Edizioni
Sono delle poesie che ho scritto durante il periodo universitario su un taccuino che ho ritrovato mentre risistemavo dei vecchi libri durante il primo lockdown. Raccontano la libertà di amare dal punto di vista (anche un po’ ingenuo) di un ragazzo che sta scoprendo la sua identità. Il suo orizzonte emotivo. Né gay né etero né bisex. Semplicemente… libero.
AUTORE
Alexander Wilde, laureato in Scienze della comunicazione, lavora come social media manager e web editor per diverse associazioni culturali in Campania e Lazio. Il cinema e il teatro sono la sua grande passione. Ha avuto modo di lavorare come stuntman nelle produzioni internazionali: Wonder Woman; Maradona sueno bendito; House of Gucci; Il talento di Replay, la serie. Attualmente sta curando l’organizzazione dello spettacolo Stalking, che ha debuttato in anteprima europea a Stoccarda il 23 settembre 2022. Dal prossimo novembre, invece, Stalking sarà in giro per tutta Italia, a partire da Firenze. Ha terminato il suo primo romanzo, Il mio migliore amico, in uscita per Brè edizioni.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
L’Associazione Culturale Brè Edizioni debutta nel 2018 grazie alla volontà di un gruppo di persone che da anni si occupano di editoria.
Lo scopo è dare voce ad autori emergenti per lettori esigenti. Narrativa generale, d’amore, rosa, gialli, thriller, poesia, saggi, ecc. Ci rivolgiamo a quei lettori che cercano la qualità come solo un editore scrupoloso sa offrire. Pubblichiamo e-book, che troverete solo su Amazon e libri in carta che potrete comprare in tutte le librerie on-line e fisiche, in tutta Italia. Se invece avete voglia di qualcosa di stuzzicante, di romanzi erotici, entrate nella nostra seconda casa: Eroscultura è la maggiore in Italia di questo amato genere letterario.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.