“L’evoluzione della morale per selezione naturale” di Andrea Guardo pubblicato il 12 gennaio 2024 per Raffaello Cortina Editore
Secondo un programma di ricerca inaugurato da Darwin e oggi sempre più popolare, gli aspetti fondamentali della nostra psicologia morale sono il prodotto della selezione naturale. Le nostre convinzioni morali, così come la nostra tendenza a comportarci in accordo con queste convinzioni, sarebbero il risultato di processi analoghi a quelli che hanno prodotto il collo delle giraffe e le ali degli uccelli: la ragione per cui siamo convinti di dover tener fede alla parola data è che questa credenza è stata adattiva per i nostri antenati, che ce l’hanno trasmessa.
Il libro introduce i lettori a questo affascinante ambito di ricerca, spaziando dalla teoria dei giochi evolutiva alla selezione parentale e alla selezione di gruppo, per poi passare a discutere le conseguenze di tali risultati per la questione della natura della morale, sostenendo che se la nostra psicologia morale è davvero il prodotto della selezione naturale allora dovremmo abbandonare l’idea che esistano norme morali oggettive.
AUTORE: Andrea Guardo
Andrea Guardo insegna Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Milano. Le sue principali aree di ricerca sono la metafisica della mente e la filosofia delle scienze evolutive. Nelle nostre edizioni ha pubblicato L’evoluzione della morale per selezione naturale (2023).
Alcune notizie sulla Casa Editrice
La Raffaello Cortina Editore è nata nel 1980 e si è imposta inizialmente sul mercato pubblicando testi legati a tematiche psicologiche. Ne è un esempio la collana “Psicologia clinica e Psicoterapia”, che comprende, oltre a classici del pensiero psicoanalitico come Anna Freud, Jung, Bowlby, Winnicott, Balint, Kernberg, Fornari, testi aperti ad altri orientamenti, tra cui la psicologia cognitivo-comportamentale (Liotti, Linehan, Semerari) e la psicoterapia sistemica (Selvini Palazzoli, Walsh). A un decennio dalla fondazione, la casa editrice, dagli specifici campi della psicologia e della psichiatria, ha allargato lo spettro d’interessi alle scienze umane in generale; un’attenzione particolare alla filosofia e all’epistemologia.
Titolo: L’evoluzione della morale per selezione naturale
Autore: Andrea Guardo
Casa Editrice: Raffaello Cortina
Pagine: 232
Data di uscita: 12 gennaio 2024
Genere: Filosofia
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.