![L'Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità Book Cover](https://www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2019/08/immagine-copertina-1-1.jpg)
Saggio
Kimerik
11 Maggio 2019
Ebook/Cartaceo
200
SINOSSI
In questo saggio, Stefano Bellagarda si cimenta in una minuziosa disamina riguardante la situazione attuale in cui si trova l’Unione europea. Nel corso di venti capitoli, vengono passati in rassegna gli elementi ritenuti determinanti per un efficace funzionamento dell’Europa che comporti benefici al singolo individuo e, di conseguenza, all’intera comunità. Grazie al supporto di innumerevoli fonti, sapientemente ricercate dall’autore, da cui scaturiscono interessanti riflessioni, viene suggerita un’idea di Unione europea che possa svolgere in futuro un ruolo di promotrice dei valori umani, in modo da costituire un modello da imitare per il mondo intero. In questo libro voglio dare una spiegazione di come l’Europa, se segue una serie di criteri e si trasforma, può essere un motore per la crescita e impattare positivamente sull’individuo, sulla comunità intesa come gruppo di individui e un esempio per il mondo intero.
Nei vari capitoli si analizzano alcuni punti che ritengo personalmente fondamentali perché l’Europa funzioni veramente bene e descrivo come l’Europa dovrebbe trasformarsi al fine di garantire un equilibrio di pace e prosperità non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto sociale, tra cui cosa deve fare l’Unione europea per avvicinare i cittadini a lei, un maggior equilibrio tra capitalismo e democrazia, quale può essere il suo ruolo per garantire efficaci relazioni internazionali, come gestire al meglio il fenomeno migratorio, il ruolo della BCE, la creazione di un fondo comune mondiale e il ruolo che può avere all’interno dell’ONU.
Bellagarda Stefano nato ad Avigliana (TO) il 25 settembre 1986, ha 32 anni e vive a Bussoleno, un paese vicino a Torino. È laureato in Economia con specializzazione in Finanza con una tesi sulla povertà e ha conseguito un Master in Trading and investment presso l’Alta Scuola Finanza di Torino. Ha avuto varie esperienze lavorative dal 2010 fino ad oggi. Oggi lavora presso CNH industrial-Iveco nella Tesoreria di Torino da quasi 2 anni. Ha scritto e scrive per diverse testate giornalistiche online sulla situazione dell’Unione Europea e sulle relazioni che essa ha con il resto del mondo. E’ appassionato di economia, politica e finanza dell’Unione europea e sta per prendere un’altra laurea in scienze politiche internazionali profilo studi europei all’università di Torino.
![Carlotta](https://www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2020/12/manga.jpg)